Una valigia appartenuta al celebre egittologo britannico Howard Carter, andrà presto all’asta.
Noto per la scoperta della tomba di Tutankhamon nel 1922, la sua valigia è stata recentemente ritrovata sotto un letto nel nord dell’Inghilterra.
Questo pezzo di storia sarà messo all’asta il 27 febbraio dalla casa d’aste locale Elstob, con una stima preliminare tra £1.000 e £1.500 (circa $1.260–$1.900).
Un Ritrovamento Straordinario
L’esperto di antiquariato locale David Harper, coinvolto nell’identificazione dell’oggetto, ha sottolineato l’importanza del ritrovamento:
“La connessione con Howard Carter, Tutankhamon, il fascino, la gloria, l’intrigo dietro tutto questo… Inoltre, il fatto che la provenienza sia assolutamente certa. Ci sono le iniziali di Carter sulla valigia.”
Harper, noto per le sue apparizioni in programmi della BBC come “Antiques Road Trip” e “Bargain Hunt”, ha evidenziato come la valigia, ancora coperta dalla sabbia della Valle dei Re, rappresenti un collegamento tangibile con una delle scoperte archeologiche più significative del XX secolo.
Il mercato dei cimeli
Il ritrovamento e la messa all’asta di oggetti appartenuti a figure storiche o celebrità non sono eventi isolati. Il mercato dei cimeli di personaggi famosi è in continua crescita, alimentato dalla passione dei collezionisti per possedere un pezzo della storia o della vita dei loro idoli.
Ad esempio, nel marzo 2024, la piattaforma Catawiki ha organizzato un’asta speciale dove sono stati proposti oggetti e abiti appartenuti a personalità di spicco come Papa Francesco, Bruce Springsteen, George Michael, Lady Gaga, Freddie Mercury e Noel Gallagher.
Questa tendenza è ulteriormente confermata da iniziative come quella di Qlhype, una start-up italiana lanciata nel novembre 2023, che offre un e-commerce dedicato alla vendita di abiti usati appartenuti a celebrità dello spettacolo e dello sport.
Un Mercato in Espansione
La crescente domanda di cimeli di celebrità ha portato le case d’asta a dedicare intere sessioni a questi oggetti. Nel maggio 2023, una maxi asta ha riunito oltre 1.200 articoli appartenuti a icone della musica globale, tra cui David Bowie, Kurt Cobain, i Beatles, i Guns N’ Roses, Whitney Houston, Michael Jackson, Madonna, i Led Zeppelin, Jimi Hendrix ed Elvis Presley.
Questi eventi dimostrano come il mercato dei beni appartenuti a personaggi famosi sia in costante espansione, attirando sia collezionisti appassionati che investitori alla ricerca di pezzi unici e di valore storico.
La scoperta della valigia di Howard Carter e la sua imminente messa all’asta rappresentano un’opportunità unica per i collezionisti di possedere un oggetto direttamente collegato a una delle scoperte archeologiche più importanti della storia.
Questo evento, insieme alle numerose aste di cimeli di celebrità, evidenzia un mercato vivace e in crescita per i beni appartenuti a figure di rilievo, offrendo sia un legame tangibile con il passato che un investimento potenzialmente redditizio per il futuro.

Esperta di digital marketing, Amelia inizia a lavorare nel settore fintech nel 2014 dopo aver scritto la sua tesi di laurea sulla tecnologia Bitcoin.
Precedentemente è stata un’autrice di diversi magazine crypto all’estero e CMO di Eidoo. Oggi è anche co-founder e direttrice di Econique e della rivista Cryptonomist. E’ stata nominata una delle 30 under 30 secondo Forbes.
Oggi Amelia è anche insegnante di marketing presso Digital Coach e ha pubblicato un libro “NFT: la guida completa’” edito Mondadori. Inoltre è co-founder del progetto NFT chiamati The NFT Magazine, oltre ad aiutare artisti e aziende ad entrare nel settore. Come advisor, Amelia è anche coinvolta in progetti sul metaverso come The Nemesis e OVER.