René Magritte, maestro del surrealismo belga, ha visto una crescita esponenziale dei valori delle sue opere nel mercato dell’arte.
Questo articolo vuole pertanto analizzare le principali vendite all’asta delle sue creazioni, l’andamento dei prezzi nel tempo e le caratteristiche che influenzano il loro valore.
Record di valori delle opere all’asta
Negli ultimi anni, le opere di Magritte hanno raggiunto valori da capogiro nelle principali case d’asta internazionali. Ecco alcune delle vendite più significative:
- “L’empire des lumières” (1954): Nel novembre 2024, questa tela è stata venduta da Christie’s a New York per 121,2 milioni di dollari, stabilendo un nuovo record per l’artista e per qualsiasi opera surrealista.
- “La corde sensible” (1960): A febbraio 2017, questo dipinto è stato aggiudicato per 17,9 milioni di dollari durante un’asta di Christie’s a Londra.
- “Le beau monde” (1962): Nel febbraio 2014, l’opera è stata venduta per 12,9 milioni di dollari da Sotheby’s a Londra.
L’opera di René Magritte “L’empire des lumières” all’asta per 30 milioni di dollari
Una tela della celebre serie “L’empire des lumières” di René Magritte sarà messa all’asta, mettendo alla prova il mercato a soli sei mesi da quando una versione più grande ha raggiunto i 121,2 milioni di dollari da Christie’s, stabilendo un record per l’artista belga e per qualsiasi opera surrealista.
L’asta è stata affidata da Louise Riggio, vedova di Len Riggio, fondatore di Barnes and Noble e a lungo presidente della Dia Art Foundation, scomparso lo scorso anno all’età di 83 anni. Len Riggio aveva acquistato il dipinto, delle dimensioni di 19×23 pollici, per 34,9 milioni di dollari nel novembre 2023.
All’epoca, l’opera era stimata tra i 25 e i 35 milioni di dollari, e Riggio l’aveva ottenuta per un prezzo di martello di 30 milioni di dollari. Ora, il dipinto è previsto all’asta con una stima superiore ai 30 milioni di dollari nel mese di maggio.
I valori delle opere della serie “L’empire des lumières” di René Magritte
Magritte ha esplorato il tema de “L’empire des lumières” in 27 opere—17 dipinti a olio e 10 gouache—realizzate tra gli anni ’40 e ’60. Questa serie rappresenta una scena in cui coesistono il giorno e la notte: una casa immersa nell’oscurità notturna, illuminata da una lampada stradale, sovrastata da un cielo diurno luminoso con nuvole bianche.
Questa combinazione crea un’immagine poetica che sfida la percezione della realtà.
L’importanza dell’asta di René Magritte
La vendita di questa opera offrirà un’importante indicazione sullo stato attuale del mercato dell’arte surrealista e sull’interesse continuo per le opere di Magritte.
Il precedente record di 121,2 milioni di dollari ha dimostrato un forte apprezzamento per l’artista; questa prossima asta potrebbe confermare o ridefinire il valore delle sue opere sul mercato internazionale.
L’apprezzamento dei valori delle opere di Magritte
L’incremento dei prezzi delle opere di Magritte è evidente osservando le vendite nel tempo. Ad esempio, “L’empire des lumières” ha visto una crescita significativa:
- Marzo 2022: Una versione del 1961 è stata venduta per 79,8 milioni di dollari.
- Novembre 2024: Un’altra versione è stata aggiudicata per 121,2 milioni di dollari, rappresentando un aumento del 51,9% in poco più di due anni.
Questo trend indica una crescente domanda e un riconoscimento sempre maggiore del valore artistico e storico delle opere di Magritte.
Fattori Determinanti nel Valore delle Opere
Diverse caratteristiche influenzano il valore di mercato delle opere di Magritte:
- Serie e Tematiche: Le opere appartenenti a serie iconiche, come “L’empire des lumières”, tendono ad avere un valore più elevato grazie alla loro riconoscibilità e importanza nel corpus dell’artista.
- Provenienza: Una storia di proprietà prestigiosa può aumentare significativamente il valore di un’opera. Ad esempio, la vendita della collezione di Mica Ertegun ha contribuito al prezzo record di “L’empire des lumières”. citeturn0search1
- Dimensioni e Tecnica: Le tele di grandi dimensioni e l’uso di tecniche particolari possono influenzare positivamente il prezzo finale.
- Condizione e Autenticità: Uno stato di conservazione eccellente e una certificazione di autenticità sono fondamentali per mantenere e aumentare il valore di un’opera.
Tendenze Attuali del Mercato
Il mercato dell’arte per le opere di Magritte mostra una tendenza al rialzo, sostenuta da:
- Interesse Collezionistico: Collezionisti e istituzioni sono sempre più attratti dalle opere di Magritte, riconoscendone l’importanza storica e l’unicità stilistica.
- Esposizioni e Retrospettive: Mostre dedicate all’artista aumentano la visibilità e l’apprezzamento del pubblico, influenzando positivamente il mercato.
- Stabilità Economica: In periodi di stabilità economica, gli investitori tendono a diversificare i loro portafogli includendo beni artistici di alto valore, come le opere di Magritte.
Analisi dei valori delle opere di René Magritte
L’analisi delle vendite all’asta e delle tendenze di mercato evidenzia un crescente apprezzamento per le opere di René Magritte. Fattori come la serie di appartenenza, la provenienza e le caratteristiche intrinseche dell’opera giocano un ruolo cruciale nel determinarne il valore.
Con l’aumento dell’interesse collezionistico e delle esposizioni dedicate, è plausibile prevedere un ulteriore incremento dei prezzi delle opere di Magritte nel prossimo futuro.
Immagine: RENE MAGRITTE (1898-1967) L’empire des lumières oil on canvas 57 ½ x 44 7⁄8 in. (146 x 114 cm.) Painted in 1954 Courtesy Christie’s

Esperta di digital marketing, Amelia inizia a lavorare nel settore fintech nel 2014 dopo aver scritto la sua tesi di laurea sulla tecnologia Bitcoin.
Precedentemente è stata un’autrice di diversi magazine crypto all’estero e CMO di Eidoo. Oggi è anche co-founder e direttrice di Econique e della rivista Cryptonomist. E’ stata nominata una delle 30 under 30 secondo Forbes.
Oggi Amelia è anche insegnante di marketing presso Digital Coach e ha pubblicato un libro “NFT: la guida completa’” edito Mondadori. Inoltre è co-founder del progetto NFT chiamati The NFT Magazine, oltre ad aiutare artisti e aziende ad entrare nel settore. Come advisor, Amelia è anche coinvolta in progetti sul metaverso come The Nemesis e OVER.