HomeGallerieBarovier&Toso ARTE: l’arte del vetro contemporaneo prende vita

Related Posts

Barovier&Toso ARTE: l’arte del vetro contemporaneo prende vita

Apre il 12 febbraio 2025 Barovier&Toso ARTE, una nuova galleria su Murano, famoso centro vicino a Venezia. La galleria è dedicata agli artisti contemporanei che utilizzano il vetro come elemento centrale. L’idea è quella di unire tradizione e innovazione in un contesto interdisciplinare unico.

Vediamo in questo articolo tutti i dettagli. 

La mostra d’arte inaugurale “Glass Art in Dialogue” celebra la tradizione e l’innovazione a Venezia e Murano

Barovier&Toso ARTE è il nuovo punto di riferimento per l’arte contemporanea a Murano, un luogo dove il vetro si trasforma da semplice materiale artigianale a sofisticato mezzo di espressione artistica. 

La galleria, che verrà inaugurata il 12 febbraio 2025 alle ore 18, si pone come obiettivo principale la valorizzazione delle opere contemporanee in vetro.

Nello specifico integrandole in un contesto interdisciplinare che abbraccia pittura, scultura, disegno, tessuti e altre pratiche artistiche.

Lontano dai preconcetti che confinano il vetro esclusivamente al mondo dell’artigianato, Barovier&Toso ARTE intende ridefinire il linguaggio del vetro come forma d’arte dinamica.

In particolare offrendo agli artisti di oggi una piattaforma per esplorare nuove possibilità creative. Questo approccio innovativo si fonde con l’eredità storica di Barovier&Toso, la più antica azienda produttrice di vetro al mondo, fondata nel 1295. 

Con secoli di esperienza nella lavorazione del vetro e una specializzazione odierna in illuminazione e design di lusso, il brand compie un passo audace verso l’arte contemporanea con l’apertura di questa galleria.

La mostra inaugurale di Barovier&Toso ARTE : “Glass Art in Dialogue”

La prima esposizione della galleria, intitolata “Glass Art in Dialogue”, sarà aperta al pubblico dal 13 febbraio all’8 giugno 2025. 

Questo progetto unico vede protagoniste le artiste Marija Jaensch e Amy Thai. Per la prima volta le due si confrontano con il vetro e con la tradizione storica di Murano. 

Entrambe le artiste erano state precedentemente presentate durante la Biennale Arte di Venezia nella mostra collettiva “H2O Venezia: Diari d’Acqua / Water Diaries”. La mostra è promossa dalla Fondazione Barovier&Toso.

Attraverso questa nuova mostra, Jaensch e Thai esplorano il vetro come mezzo espressivo, dialogando con la ricca storia di Murano e con le tecniche di lavorazione tradizionali. 

Le opere esposte incarnano una fusione tra memoria storica e innovazione, spingendo i confini della creatività e offrendo una prospettiva fresca su questo antico materiale.

La galleria è situata al secondo piano del prestigioso Palazzo Barovier&Toso, nel cuore di Murano, all’interno della Sala dell’Acqua. 

Costruito nel 1920, questo edificio storico rappresenta un autentico tempio del lusso, affacciato sul celebre Rio dei Vetrai. Si tratta del canale che ospita le fornaci di vetro più rinomate al mondo. 

La Sala dell’Acqua si distingue per il suo ampio soffitto con travi a vista e per la presenza di quattro maestosi lampadari Barovier&Toso, che fondono stili classici, moderni e contemporanei.

Accanto alla sala espositiva, i visitatori troveranno un’area bar e un caffè dai toni rosa delicati, pensati per accogliere eventi e tavole rotonde. 

Questo spazio rappresenta un punto d’incontro non solo per gli appassionati d’arte, ma anche per esperti, collezionisti e artisti che desiderano approfondire il dialogo tra tradizione e modernità.

Un ponte tra tradizione e innovazione

Barovier&Toso ARTE si pone come un crocevia tra passato e futuro, dove l’arte del vetro viene reinterpretata attraverso la lente della contemporaneità. 

Questo progetto rappresenta un’ulteriore dimostrazione dell’impegno di Barovier&Toso nel promuovere il vetro come mezzo artistico, oltre i limiti delle convenzioni e delle aspettative.

Con la mostra inaugurale “Glass Art in Dialogue” e uno spazio espositivo unico nel suo genere, la galleria invita i visitatori a immergersi in un’esperienza che celebra la creatività, la storia e l’innovazione. 

Ulteriori dettagli sull’esposizione e sulle attività della galleria saranno annunciati nei prossimi mesi. Aumenta l’attesa per questo capitolo nella storia dell’arte muranese.

In altre parole, Barovier&Toso ARTE non è solo una galleria: è un invito a riscoprire il vetro come linguaggio universale, capace di unire epoche, stili e visioni.

Latest Posts