Art Basel, la più importante fiera d’arte contemporanea al mondo, è pronta ad accogliere il suo pubblico a Basilea. Sarà aperta dal 19 al 22 giugno 2025. L’anteprima riservata ai professionisti si è conclusa ieri 18 giugno ma ha ospitato collezioni e addetti al settore dal 16 giugno scorso. Ve la segnaliamo per la nostra rubrica sulle fiere d’arte nel mondo.

Art Basel 2025 accoglie ben 291 gallerie da 42 Paesi ed è un appuntamento di richiamo per esperti d’arte da tutto il mondo. Chi vuole visitare la città in quei giorni dovrà lottare per trovare un posto dove soggiornare a prezzi ragionevoli. Molti preferiscono dormire fuori nelle città limitrofe e arrivare in giornata con il treno. Le gallerie che sono a Basel sono quelle che pesano sul mercato, che definiscono mode e intercettano le nuove stelle comete.
Liste Art Fair Basel, inaugurata nel 1996, in particolare, è dedicata alla scoperta dei nuovi talenti. Photo Basel, invece, è la fiera ove gallerie sia affermate che emergenti propongono arte fotografica svizzera e internazionale.
La piazza graffitata da Katharina Grosse

Messeplatz, la piazza-androne della fiera, è stata completamente ricoperta da fiumi di vernice dall’artista tedesca Katharina Grosse.
Art Basel Parcours, la sezione outdoor di Basel

Una mostra diffusa attraversa la città: Art Basel Parcours. “Second Nature” è il tema che ha scaturito i 21 progetti selezionati. Stefanie Hessler, direttrice dello Swiss Institute di New York, è alla guida della sezione outdoor per il secondo anno. I progetti sono presentati da artisti come Marianna Simnett, Francesco Arena, Martha Atienza, Selma Selman, Mohammad AlFaraj, Yu Ji, Fiona Banner aka The Vanity Press.
Il direttore di Unlimited Giovanni Carmine

È direttore della Kunst Halle Sankt Gallen (dal 2007) e vive tra Zurigo e San Gallo, in Svizzera. Cura da quattro anni la sezione Unlimited di Art Basel, dedicata a installazioni monumentali e opere su larga scala. Ha svolto un ruolo chiave alla Biennale di Venezia 2011 (coordinatore artistico) e ha curato il Padiglione Svizzero nel 2013. Le opere monumentali sono 68 quest’anno. Gli interventi su larga scala sono di Caroline Achaintre, Cosima von Bonin e Atelier Van Lieshout.
Liste, tante gallerie italiane: le foto





Art Basel Doha
Art Basel, Qatar Sports Investments (QSI) e QC+ lanceranno Art Basel Qatar a Doha nel febbraio 2026. L’evento si terrà nel M7 creative hub e nella Doha Design District. Si integra nella visione culturale di Qatar National Vision 2030. La fiera sarà una vetrina di gallerie e artisti del Medio Oriente, Nord Africa e Sud Asia. Verranno, inoltre, proposte attività culturali ed educative durante tutto l’anno. L’iniziativa punta a rafforzare la rete di collezionisti e a rendere Doha un hub globale per l’arte. La nuova fiera si inserisce nella strategia di Qatar Museums guidata da Sheikha Al Mayassa.

Collabora da molti anni con riviste di settore come Artribune, XIBT Contemporary, ArtApp, Insideart ed Espoarte, prediligendo l’arte contemporanea nelle sue molteplici sfaccettature e derive mediali.