La Coeur d’Alene Art Auction è uno degli eventi più prestigiosi per gli appassionati e i collezionisti dell’arte western.
L’edizione del 2025 si svolgerà sabato 26 luglio presso il Grand Sierra Resort di Reno, Nevada. Gli interessati potranno partecipare sia direttamente in sala, vivendo così tutta l’emozione dell’evento, sia online attraverso la piattaforma Bidsquare, che garantisce accesso globale e grande visibilità.
La storia della Coeur d’Alene Art Auction
Fondata nel 1986 da Bob Drummond, Stuart Johnson e Peter Stremmel, l’asta si è rapidamente affermata come punto di riferimento internazionale per l’arte western e americana.
Grazie alla qualità delle opere proposte e alla professionalità dei suoi fondatori, oggi rappresenta la più importante asta dedicata al genere, vantando record mondiali per opere iconiche di artisti come Charles M. Russell e Frederic Remington.
Arte western: un mercato in continua espansione
Il mercato dell’arte western ha registrato una significativa espansione negli ultimi anni. Opere come “Piegans” di Russell, venduta per 5,6 milioni di dollari, e “Cutting Out Pony Herds” di Remington, che ha raggiunto 5,625 milioni di dollari, confermano l’attrattiva e il valore crescente di questo genere artistico.
Collezionisti da tutto il mondo mostrano interesse per queste opere che incarnano la storia e l’identità americana.
I 5 lotti principali dell’asta del 2025
Ecco i cinque top lot assolutamente da non perdere nella prossima edizione:
- Lotto 73: Charles M. Russell – Roping a Wolf
Tecnica: Gouache e acquerello (ca. 1918). Stima: $500.000-$750.000. In questa opera dinamica, Russell cattura magistralmente la tensione e il conflitto tra uomo e natura, attraverso la rappresentazione di un cowboy impegnato a domare un lupo selvaggio.

- Lotto 135: Charles M. Russell – Meat for Wild Men #35
Tecnica: Gouache e acquerello (1903). Stima: $300.000-$500.000. L’artista descrive con precisione narrativa la caccia degli indiani delle pianure, sottolineando la sua profonda empatia e rispetto per la cultura nativa.
- Lotto 247: Charles M. Russell – Where the Best of Riders Quit
Tecnica: Scultura in bronzo (1921-22). Stima: $300.000-$500.000. Questa iconica scultura rappresenta un momento carico di tensione, con un cowboy che sfida i suoi limiti sull’orlo del pericolo. Una metafora della tenacia e del coraggio umano.
- Lotto 119: Joseph Henry Sharp – Tales of the Warbonnet
Tecnica: Olio su tela. Stima: $300.000-$500.000. Sharp, fondatore della Taos Society, cattura la sacralità della narrazione orale indigena, creando una scena ricca di atmosfera e calore che esalta la tradizione culturale.
- Lotto 299: N. C. Wyeth – The Fight in the Peaks
Tecnica: Olio su tela (ca. 1917). Stima: $300.000-$500.000. Wyeth immortala un epico scontro in un paesaggio montuoso, con una composizione intensa e potente che evidenzia il suo inconfondibile stile narrativo.
Focus sull’arte contemporanea e le nuove generazioni
L’asta non è dedicata esclusivamente ai maestri storici. Troviamo anche artisti contemporanei che continuano a rinnovare la tradizione western:
- Howard Terpning – Posing for Posterity
Tecnica: Olio su tela. Stima: $100.000. Quest’opera mostra un’anziana figura indigena con grande dignità, rappresentando la memoria e la conservazione della cultura. - Mark Maggiori – Cowboy Study
Tecnica: Tecnica mista. Stima: $25.000. Maggiori offre un ritratto moderno ed evocativo del cowboy, utilizzando uno stile cinematografico che richiama l’epica del western classico.
Questi esempi dimostrano l’evoluzione dell’arte western e il fascino crescente che continua a esercitare su nuovi collezionisti.
Opportunità imperdibili con opere economiche di autori famosi per l’arte western
L’asta offre anche occasioni più accessibili per iniziare o arricchire la propria collezione con opere di autori celebri:
- Lotto 2: Carl Rungius – Above Timberline
Tecnica: Stampa. Prezzo: $3.000. Una rara opportunità di possedere un’opera di uno dei più noti pittori di fauna selvatica. - Lotto 3: Olaf Wieghorst – Indian with Rifle
Tecnica: Tecnica mista. Prezzo: $3.000. Wieghorst è famoso per il dettaglio e l’autenticità delle sue opere western. - Lotto 4: Edward Borein – Got ’em!
Tecnica: Acquerello. Prezzo: $10.000. Dinamica e narrativa, questa opera rappresenta il meglio dell’acquerello western.
- Lotto 5: Maynard Dixon – Mexican Man and Woman
Tecnica: Gouache. Prezzo: $8.000. Un’opera semplice ma potente di un artista fondamentale del genere.
- Lotto 10: LaVerne Nelson Black – On the Way to Cimarron
Tecnica: Olio. Prezzo: $6.000. La narrazione visiva romantica e luminosa di Black rappresenta un prezioso tassello nella storia dell’arte western.
Come partecipare all’asta
Per partecipare, basta registrarsi sul sito ufficiale della Coeur d’Alene Art Auction o tramite Bidsquare. È possibile visionare il catalogo completo in anticipo, effettuare offerte online in tempo reale o partecipare direttamente in sala per vivere appieno l’atmosfera unica dell’evento.
La Coeur d’Alene Art Auction 2025 è un’occasione unica per esplorare e acquisire straordinari capolavori dell’arte western. Non perdere questa occasione speciale per ammirare da vicino opere di inestimabile valore artistico e storico.

Social media manager presso The Cryptonomist