Christie’s a Parigi si prepara a ospitare un’asta straordinaria dall’8 all’11 aprile 2025, celebrando l’avanguardia artistica con cinque vendite principali che ripercorrono l’evoluzione dei movimenti artistici del XX secolo.
All’asta Christie’s a Parigi la collezione Lise et Roland Funck-Brentano
La settimana si apre con la vendita della collezione di Lise e Roland Funck-Brentano, figure legali di spicco note per il loro occhio visionario e il profondo impegno verso gli artisti del XX secolo.
Questa raccolta riflette la loro passione per l’arte astratta e cinetica, presentando opere di Hans Hartung, Alexander Calder, Auguste Herbin e Victor Vasarely, inclusi sei pezzi inediti. Due lotti di spicco definiscono questa vendita: un sorprendente rilievo in legno di Sophie Taeuber-Arp e un olio su tela del 1954 di Pierre Soulages.
Collezione Henri Canonne: una lezione impressionista
Segue la vendita della collezione di Henri Canonne, un capitolo fondamentale nella storia dell’Impressionismo. Collezionista audace, Canonne ha assemblato un insieme straordinario di capolavori di Pierre-Auguste Renoir, tra cui “La Leçon d’écriture”, pezzo centrale di questa vendita.
Questa occasione riporterà alla luce opere rare rimaste fuori dalla vista del pubblico per oltre 80 anni, incarnando il prestigioso “gusto Canonne”, fedelmente mantenuto dai suoi eredi. Un magnifico paesaggio di Camille Pissarro, un nudo intimo di Pierre Bonnard e una rara serie di acquerelli di Johan Barthold Jongkind completano questa eccezionale collezione.
20th/21st Century Art – Evening Sale
Un altro momento culminante della settimana è la “20th/21st Century Art – Evening Sale”, che riunisce capolavori dell’arte moderna e contemporanea.
Un’opera iconica di Toulouse-Lautrec e “Les Amoureux” di Chagall saranno protagonisti, mentre “Paysage au nuage” di Nicolas de Staël e “Prestation de serment” di Jean Dubuffet saranno presentati accanto a opere di Piero Manzoni e Alighiero Boetti nella sezione “Thinking Italian”.
All’asta Arte Impressionista e non solo
Due ulteriori vendite concluderanno questa serie di aste di rilievo. La sessione “Art Impressionniste & Moderne” commemorerà il centenario della scomparsa di Félix Vallotton e presenterà opere su carta di Pablo Picasso, oltre a un raro disegno suprematista di Kazimir Malevich.
Nel frattempo, la vendita “Art Contemporain” esporrà opere di Anselm Kiefer, Fernando Botero e Germaine Richier, rendendo omaggio a Jean Paul Riopelle, figura chiave dell’astrazione lirica.
Esposizione delle Opere a Christie’s di Parigi
Le opere saranno esposte presso la sede di Christie’s di Parigi, al 9 Avenue Matignon, 75008 Paris, con i seguenti orari:
- 2 aprile: 10:00 – 18:00
- 3 aprile: 10:00 – 18:00
- 4 aprile: 10:00 – 18:00
- 5 aprile: 10:00 – 18:00
- 6 aprile: 14:00 – 18:00
- 7 aprile: 10:00 – 18:00
- 8 aprile: 10:00 – 18:00 (la visione per la “Collection Lise et Roland Funck-Brentano” chiude alle 15:00)
- 9 aprile: 10:00 – 18:00 (la visione per la “Collection Henri Canonne” chiude alle 15:00 e per la “20th/21st Century – Evening Sale” alle 16:00)
- 10 aprile: 10:00 – 18:00 (la visione per “Art Impressionniste & Moderne” chiude alle 14:00)
- 11 aprile: 10:00 – 14:00
Questa serie di aste rappresenta un’opportunità unica per collezionisti e appassionati d’arte di acquisire opere significative che hanno segnato la storia dell’arte moderna e contemporanea.
Immagine: Marc Chagall (1887-1985)
Les Amoureux dans le ciel de Saint-Paul
81 x 116 cm. Peint en 1980
Courtesy by Christie’s

Esperta di digital marketing, Amelia inizia a lavorare nel settore fintech nel 2014 dopo aver scritto la sua tesi di laurea sulla tecnologia Bitcoin.
Precedentemente è stata un’autrice di diversi magazine crypto all’estero e CMO di Eidoo. Oggi è anche co-founder e direttrice di Econique e della rivista Cryptonomist. E’ stata nominata una delle 30 under 30 secondo Forbes.
Oggi Amelia è anche insegnante di marketing presso Digital Coach e ha pubblicato un libro “NFT: la guida completa’” edito Mondadori. Inoltre è co-founder del progetto NFT chiamati The NFT Magazine, oltre ad aiutare artisti e aziende ad entrare nel settore. Come advisor, Amelia è anche coinvolta in progetti sul metaverso come The Nemesis e OVER.