HomeInvestimentiLe 10 opere d'arte più costose vendute in aste nel gennaio 2025

Related Posts

Le 10 opere d’arte più costose vendute in aste nel gennaio 2025

Il mercato dell’arte ha inaugurato il 2025 con una serie di aste che, pur non raggiungendo le cifre record di fine 2024, hanno evidenziato tendenze interessanti e consolidato l’interesse per artisti sia emergenti che affermati.

Di seguito, una panoramica delle dieci opere più costose vendute all’asta nel gennaio 2025, con un’analisi dei loro valori e delle tendenze di mercato.

1. Lights for the Layer di Christine Ay Tjoe

  • Prezzo di vendita: 2,1 milioni di dollari
  • Casa d’aste: Sotheby’s Singapore
  • Data: gennaio 2025

L’artista indonesiana Christine Ay Tjoe ha raggiunto la vetta delle vendite di gennaio con questa opera contemporanea. Il risultato conferma la crescente attenzione del mercato asiatico verso artisti locali di rilievo internazionale.

2. Mount Chocorua, New Hampshire di Thomas Cole

  • Prezzo di vendita: 1,6 milioni di dollari
  • Casa d’aste: Sotheby’s New York
  • Data: gennaio 2025

Questo paesaggio del 1827 ha stabilito un nuovo record per Thomas Cole, evidenziando un rinnovato interesse per l’arte paesaggistica americana del XIX secolo.

3. Fleurs di Pablo Picasso

  • Prezzo di vendita: 1,2 milioni di dollari
  • Casa d’aste: Sotheby’s Diriyah, Arabia Saudita
  • Data: 8 febbraio 2025

Questo disegno su carta ha superato di gran lunga la stima iniziale di 50-70 mila dollari, riflettendo la continua domanda per le opere di Picasso e l’espansione del mercato dell’arte in nuove regioni come l’Arabia Saudita.

4. Society Woman di Fernando Botero

  • Prezzo di vendita: 1 milione di dollari
  • Casa d’aste: Sotheby’s Diriyah, Arabia Saudita
  • Data: 8 febbraio 2025

Proveniente dalla collezione di Fernando Botero Jr., questo dipinto ha raggiunto la stima massima, dimostrando la perdurante popolarità dell’artista colombiano.

5. Then What?? di Louay Kayyali

  • Prezzo di vendita: 900.000 dollari
  • Casa d’aste: Sotheby’s Diriyah, Arabia Saudita
  • Data: 8 febbraio 2025

Questo dipinto ha stabilito un nuovo record per l’artista siriano, evidenziando l’interesse crescente per l’arte mediorientale nel mercato globale.

6. The Light Underneath di James Turrell

  • Prezzo di vendita: 660.000 dollari
  • Casa d’aste: Sotheby’s Diriyah, Arabia Saudita
  • Data: 8 febbraio 2025

L’opera luminosa di Turrell ha superato di gran lunga la stima iniziale di 120-180 mila dollari, indicando un forte apprezzamento per l’arte contemporanea esperienziale.

7. O’ God, Honor Them and Do Not Honor an Enemy Over Them di Mohammed Al Saleem

  • Prezzo di vendita: 660.000 dollari
  • Casa d’aste: Sotheby’s Diriyah, Arabia Saudita
  • Data: 8 febbraio 2025

L’opera dell’artista saudita ha suscitato una vivace competizione tra gli offerenti, riflettendo l’emergente scena artistica locale.

8. Untitled di Salvo

  • Prezzo di vendita: 204.000 dollari
  • Casa d’aste: Sotheby’s Diriyah, Arabia Saudita
  • Data: 8 febbraio 2025

L’opera dell’artista italiano ha superato le aspettative, partendo da una stima di 60-80 mila dollari, dimostrando l’attrattiva internazionale dell’arte italiana contemporanea.

9. Due cavalli in riva al mare di Giorgio de Chirico

  • Prezzo di vendita: 408.000 dollari
  • Casa d’aste: Sotheby’s Diriyah, Arabia Saudita
  • Data: 8 febbraio 2025

Questo lavoro del maestro metafisico ha attirato l’attenzione dei collezionisti, confermando l’interesse per l’arte moderna italiana.

10. Machine Hallucinations – Space | Chapter II: Mars di Refik Anadol

  • Prezzo di vendita: 900.000 dollari
  • Casa d’aste: Sotheby’s Diriyah, Arabia Saudita

Analisi delle aste di Pablo Picasso e Fernando Botero nel 2024-2025

Il mercato dell’arte ha registrato dinamiche contrastanti per Pablo Picasso e Fernando Botero negli anni 2024 e 2025.

Mentre le opere di Botero hanno visto un incremento significativo nelle vendite, quelle di Picasso hanno subito una flessione rispetto agli anni precedenti.

Fernando Botero: Crescita nelle Vendite d’arte

Fernando Botero, scomparso nel settembre 2023, ha visto un rinnovato interesse per le sue opere.

Nel marzo 2024, l’asta “My Friend, Fernando Botero: The Salomón & Rosita Lerner Collection” da Sotheby’s a New York ha totalizzato oltre 9 milioni di dollari, con il dipinto “Jugando a las cartas” del 1988 venduto per 2,3 milioni di dollari. Nella stessa asta, “Florero” del 1974 ha raggiunto i 2,7 milioni di dollari.

Sempre nel 2024, la scultura “Ballerini” è stata aggiudicata per 3,9 milioni di dollari da Christie’s a New York. Questi risultati indicano una crescita significativa rispetto agli anni precedenti, posizionando Botero tra gli artisti più ricercati nel mercato contemporaneo.

Pablo Picasso: flessione nelle aste 2025

Al contrario, le opere di Pablo Picasso hanno registrato una diminuzione nelle vendite all’asta nel 2024. Il totale delle vendite è sceso del 63% rispetto al 2023, raggiungendo 221,6 milioni di dollari, il dato più basso dal 2009. Il prezzo medio per lotto è diminuito da 218.215 a 85.833 dollari.

L’opera più costosa di Picasso nel 2024 è stata “La Statuaire” (1925), venduta per 24,8 milioni di dollari, una cifra significativamente inferiore rispetto ai 139,4 milioni di “Femme à la Montre” nel 2023. Questa flessione potrebbe essere attribuita alla scarsità di opere di alta qualità disponibili sul mercato e a un possibile cambiamento nelle preferenze dei collezionisti.

Confronto con il Passato: aste di arte tra 2024 e 2025

Analizzando i dati storici, nel 2015 l’opera “Les Femmes d’Alger (Version O)” di Picasso è stata venduta per 179,4 milioni di dollari, stabilendo un record all’epoca. Nel 2023, “Femme à la Montre” ha raggiunto 139,4 milioni di dollari.

Questi confronti evidenziano come le vendite recenti di Picasso siano inferiori rispetto ai picchi del passato. Per Botero, invece, le recenti aggiudicazioni rappresentano i suoi record personali, indicando una tendenza al rialzo nel valore delle sue opere.

Considerazioni Finali sulle aste 2025

In sintesi, mentre Fernando Botero ha beneficiato di un crescente interesse e di un aumento dei valori delle sue opere nel 2024, Pablo Picasso ha vissuto una contrazione nel mercato, con vendite e prezzi medi in diminuzione rispetto agli anni precedenti.

Queste dinamiche riflettono l’evoluzione delle preferenze dei collezionisti e l’importanza della disponibilità di opere di alta qualità nel determinare i risultati delle aste.

Latest Posts