HomeIspirazioneArt of the Brick: l'arte con i LEGO continua a stupire

Related Posts

Art of the Brick: l’arte con i LEGO continua a stupire

La mostra “The Art of the Brick”, attualmente in corso a Bordeaux, celebra la fusione tra gioco e creatività, trasformando semplici mattoncini LEGO in opere d’arte straordinarie.

La Mostra “The Art of the Brick” a Bordeaux

Dopo aver affascinato milioni di visitatori in città come Londra, Parigi, Milano e Berlino, “The Art of the Brick” approda al Musée Mer Marine di Bordeaux.

L’esposizione, inaugurata il 18 aprile 2025, presenta oltre 70 sculture realizzate con più di un milione di mattoncini LEGO®, offrendo una reinterpretazione tridimensionale di capolavori come “Il Bacio” di Klimt, il “David” di Michelangelo e “La Notte Stellata” di Van Gogh.

Queste opere, ricreate con mattoncini LEGO®, conferiscono una nuova prospettiva ai capolavori tradizionali, rendendoli accessibili e affascinanti per un pubblico di tutte le età.

Nathan Sawaya: L’Artista Dietro le Opere di The Art of the Brick

Nathan Sawaya, ex avvocato statunitense, ha trasformato la sua passione per i LEGO® in una carriera artistica di successo. Considerato il “Brick Artist” numero uno al mondo, Sawaya utilizza milioni di mattoncini per creare sculture che spaziano da reinterpretazioni di opere d’arte classiche a creazioni originali.

La sua mostra itinerante ha attirato oltre 10 milioni di visitatori a livello globale, consolidando la sua reputazione nel panorama artistico contemporaneo.

Altri Artisti LEGO di Rilievo

Oltre a Sawaya, altri artisti hanno esplorato le potenzialità creative dei LEGO®:

  • Marco Sodano: Designer siciliano noto per aver ricreato capolavori della storia dell’arte in versione pixelata utilizzando mattoncini LEGO. La sua tecnica consiste nel scomporre le immagini in pixel e ricostruirle con i LEGO, dando vita a opere come “La Dama con l’Ermellino” di Leonardo da Vinci e “L’Autoritratto” di Van Gogh.

Alcune sue opere – anche se non quelle LEGO – sono disponibili presso la Bit Gallery, una galleria d’arte online specializzata in arte contemporanea. Ad esempio, l’opera “Lady B” è descritta come un pezzo unico realizzato con colori acrilici su vetro e una fotografia vintage, delle dimensioni di 53×63 cm con cornice.

  • Mariann Asanuma: Prima artista LEGO freelance al mondo, ha lavorato come Master Model Builder a LEGOLAND California. Ha creato attrazioni iconiche e scritto libri sulle tecniche di costruzione con i LEGO, contribuendo a diffondere la cultura dei mattoncini nell’arte.

Il Valore di Mercato dell’Arte LEGO

L’arte realizzata con i LEGO ha guadagnato una crescente attenzione nel mercato dell’arte contemporanea. Le opere di artisti come Sawaya sono state esposte in musei prestigiosi e hanno raggiunto quotazioni significative nelle aste, ad esempio con un’opera venduta per 20mila dollari.

Questa tendenza riflette un interesse crescente per forme d’arte che combinano elementi ludici con espressioni artistiche profonde, sfidando le convenzioni tradizionali e ampliando i confini dell’arte contemporanea.

La mostra “The Art of the Brick” a Bordeaux non è solo un’esposizione di sculture LEGO®, ma una celebrazione della creatività e dell’innovazione nell’arte. Artisti come Nathan Sawaya dimostrano che anche i materiali più semplici possono essere trasformati in opere d’arte straordinarie, ispirando sia adulti che bambini a vedere il mondo con occhi nuovi e a esplorare le infinite possibilità della creatività.

Latest Posts