L’Urban Art Fair torna a Parigi nel 2025, consolidando il suo ruolo di evento imprescindibile per gli appassionati di arte urbana. Questa fiera internazionale, ospitata al Carreau du Temple, offre una panoramica completa delle tendenze attuali nel mondo della street art.
Urban Art Fair: un Appuntamento Imperdibile per gli Amanti della Street Art
Dal suo esordio nel 2016, questo evento ha attirato migliaia di visitatori, diventando un punto di riferimento per artisti, gallerie e collezionisti. L’edizione del 2025 promette di superare le aspettative, presentando una selezione di opere che spaziano dai murales ai graffiti, fino alle installazioni più innovative.
Situato nel 3° arrondissement di Parigi, il Carreau du Temple è una location storica che si trasforma, durante la fiera, in un vivace spazio espositivo. Questo luogo emblematico offre l’ambiente ideale per celebrare la diversità e la creatività dell’arte urbana contemporanea.
L’Urban Art Fair 2025 non si limita all’esposizione di opere d’arte. Il programma prevede performance dal vivo, workshop interattivi e conferenze con esperti del settore. Queste attività offrono ai visitatori l’opportunità di immergersi completamente nel mondo della street art, comprendendone le sfumature e le evoluzioni.
Un Ponte tra Artisti e Collezionisti
La fiera funge da piattaforma di incontro tra artisti emergenti e affermati e collezionisti alla ricerca di nuove opere. Questa interazione diretta facilita la comprensione del valore artistico e culturale delle opere esposte, promuovendo al contempo il mercato dell’arte urbana.
L’Importanza di questo evento nel Panorama Artistico
In un’epoca in cui l’arte urbana guadagna sempre più riconoscimento istituzionale, eventi come l’Urban Art Fair svolgono un ruolo cruciale nel legittimare questa forma d’arte. La fiera non solo celebra la creatività degli artisti, ma stimola anche una riflessione sul ruolo dell’arte urbana nella società contemporanea.
L’Urban Art Fair 2025 si preannuncia come un evento da non perdere per chiunque sia interessato alla street art e alle sue molteplici espressioni.
Offrendo una piattaforma per l’incontro tra artisti, collezionisti e appassionati, la fiera contribuisce significativamente alla diffusione e alla comprensione dell’arte urbana nel contesto globale.

Esperta di digital marketing, Amelia inizia a lavorare nel settore fintech nel 2014 dopo aver scritto la sua tesi di laurea sulla tecnologia Bitcoin.
Precedentemente è stata un’autrice di diversi magazine crypto all’estero e CMO di Eidoo. Oggi è anche co-founder e direttrice di Econique e della rivista Cryptonomist. E’ stata nominata una delle 30 under 30 secondo Forbes.
Oggi Amelia è anche insegnante di marketing presso Digital Coach e ha pubblicato un libro “NFT: la guida completa’” edito Mondadori. Inoltre è co-founder del progetto NFT chiamati The NFT Magazine, oltre ad aiutare artisti e aziende ad entrare nel settore. Come advisor, Amelia è anche coinvolta in progetti sul metaverso come The Nemesis e OVER.