HomeAsteLe opere di Edvard Munch più costose mai vendute all'asta

Related Posts

Le opere di Edvard Munch più costose mai vendute all’asta

Le creazioni di Edvard Munch hanno raggiunto cifre record nelle case d’asta più prestigiose del mondo negli ultimi decenni.

Si tratta di uno degli artisti più iconici della storia dell’arte, famoso per il suo stile espressionista e per opere che esplorano emozioni intense come angoscia, amore e solitudine.

Ecco una panoramica delle opere di Munch più costose mai vendute all’asta, in occasione della mostra che lo vede protagonista a Roma a Palazzo Bonaparte a partire dall’11 febbraio.

1. L’Urlo (The Scream) – Munch all’asta per 119,9 milioni di dollari

Venduto da Sotheby’s nel 2012, “L’Urlo” è una delle immagini più riconoscibili della storia dell’arte. Questa versione, una delle quattro realizzate da Munch, è l’unica in mani private ed è stata acquistata dal finanziere Leon Black.

Con un prezzo di vendita di 119,9 milioni di dollari, è l’opera di Munch più costosa mai venduta all’asta.

2. Ragazze sul ponte (Pikene på broen) – 54,5 milioni di dollari

Questa opera del 1902 rappresenta un gruppo di ragazze su un ponte, un soggetto ricorrente nella produzione di Munch. Venduta nel 2016 da Sotheby’s, ha raggiunto la cifra di 54,5 milioni di dollari, superando le aspettative iniziali.

3. L’uomo malato (The Sick Child) all’asta per 38,2 milioni di dollari

Dipinto nel 1907, “L’uomo malato” è una delle opere più emozionanti di Munch, ispirata alla morte della sorella per tubercolosi.

Venduto nel 2008 da Sotheby’s, ha raggiunto il prezzo di 38,2 milioni di dollari.

4. Vampiro (Vampire) – 35,2 milioni di dollari

Un’altra opera iconica di Munch, “Vampiro” raffigura una donna che abbraccia un uomo in una posa inquietante.

Questo dipinto, simbolo del tormento interiore, è stato venduto nel 2008 da Sotheby’s per 35,2 milioni di dollari.

5. Madonna – 11,4 milioni di dollari

Questa versione di “Madonna”, una delle immagini più sensuali e misteriose di Munch, è stata venduta da Sotheby’s nel 2013 per 11,4 milioni di dollari. L’opera, con il suo mix di erotismo e spiritualità, ha sempre affascinato collezionisti e critici d’arte.

Edvard Munch continua a essere uno degli artisti più apprezzati e ricercati nel mercato dell’arte. Le sue opere, con la loro carica emotiva e il loro stile inconfondibile, attraggono collezionisti disposti a spendere cifre da record. Con l’interesse per l’arte espressionista in continua crescita, non è escluso che nuovi record possano essere stabiliti nelle aste future.

Immagine by Kolforn

Latest Posts