Il 5 marzo 2025, Christie’s terrà a Londra la 24ª edizione dell’asta “The Art of the Surreal Evening Sale”, un evento di grande rilievo per gli appassionati e i collezionisti del Surrealismo.
L’asta presenterà 24 opere di 13 artisti, con stime pre-vendita che variano tra 31,37 milioni di dollari (24,86 milioni di sterline) e 47,98 milioni di dollari (38,06 milioni di sterline).
Christie’s: Stime di vendita delle opere del Surrealismo all’asta
René Magritte: “La reconnaissance infinie”
Il lotto di punta dell’asta è “La reconnaissance infinie” (1933) di René Magritte, con una stima compresa tra 6.000.000 e 9.000.000 di sterline.
Quest’opera, considerata una delle più iconiche e misteriose dell’artista, è supportata da una garanzia e ha una storia di quattro precedenti passaggi di proprietà.
Paul Delvaux: Tre Capolavori
L’asta includerà tre importanti dipinti di Paul Delvaux, provenienti da una prestigiosa collezione privata e offerti al mercato per la prima volta in oltre 30 anni:
- “Les belles de nuit” (1936): Stima tra 500.000 e 1.000.000 di sterline. Quest’opera vanta una provenienza illustre, essendo stata di proprietà di Edward James, noto mecenate del Surrealismo.
- “La ville endormie” (1938): Stima tra 1.200.000 e 1.800.000 di sterline. Rappresenta una visione onirica di figure femminili immerse in una città fantastica.
- “Nuit de Noël” (1956): Stima tra 1.000.000 e 2.000.000 di sterline. Raffigura una scena serena in una stazione ferroviaria urbana illuminata dalla luna.
Altre Opere Significative in asta
Tra gli altri lotti degni di nota:
- Jean Arp: “Amphore infinie” (1929), stima tra 1.600.000 e 2.400.000 di sterline.
- Max Ernst: “Coloradeau de Méduse”, stima tra 700.000 e 1.000.000 di sterline.
- Francis Picabia: “Le rêve de Susanne”, stima tra 250.000 e 350.000 di sterline.
Analisi del Mercato delle opere del Surrealismo
Crescita e Interesse
Negli ultimi anni, il mercato delle opere surrealiste ha mostrato una crescita significativa. Artisti come René Magritte, Paul Delvaux e Max Ernst hanno visto aumentare le valutazioni delle loro opere, riflettendo un crescente interesse da parte di collezionisti e investitori.
Fattori che Influenzano il Valore in asta
Il valore di mercato delle opere surrealiste è influenzato da diversi fattori:
- Provenienza: Opere con una storia di proprietà illustre tendono ad avere valutazioni più elevate.
- Rarità: Lotti unici o con poche versioni esistenti sul mercato sono particolarmente ricercati.
- Condizione: Lo stato di conservazione influisce significativamente sul prezzo finale.
- Domanda del Mercato: L’interesse attuale dei collezionisti per specifici artisti o movimenti può aumentare le valutazioni.
Tendenze Attuali
Le aste recenti hanno dimostrato una domanda crescente per opere di alta qualità, con collezionisti disposti a investire somme considerevoli per acquisire pezzi significativi.
Questa tendenza suggerisce una solida fiducia nel valore a lungo termine delle opere surrealiste.
L’asta di Christie’s del 5 marzo 2025 rappresenta un evento significativo per il mercato dell’arte surrealista.
Le opere in vendita, con le loro stime elevate e le provenienze illustri, evidenziano l’importanza e l’attrattiva duratura del Surrealismo nel panorama artistico contemporaneo.
Sarà interessante osservare come il mercato risponderà a questa offerta e quali nuovi record potrebbero essere stabiliti.

Esperta di digital marketing, Amelia inizia a lavorare nel settore fintech nel 2014 dopo aver scritto la sua tesi di laurea sulla tecnologia Bitcoin.
Precedentemente è stata un’autrice di diversi magazine crypto all’estero e CMO di Eidoo. Oggi è anche co-founder e direttrice di Econique e della rivista Cryptonomist. E’ stata nominata una delle 30 under 30 secondo Forbes.
Oggi Amelia è anche insegnante di marketing presso Digital Coach e ha pubblicato un libro “NFT: la guida completa’” edito Mondadori. Inoltre è co-founder del progetto NFT chiamati The NFT Magazine, oltre ad aiutare artisti e aziende ad entrare nel settore. Come advisor, Amelia è anche coinvolta in progetti sul metaverso come The Nemesis e OVER.