Un’opera rara e straordinaria di William Turner, il celebre maestro del Romanticismo inglese, è stata recentemente riscoperta e sarà protagonista di un’importante asta da Christie’s a New York.
L’acquerello, intitolato “The Approach to Venice”, è stato valutato tra i 300.000 e i 500.000 dollari e promette di attrarre l’attenzione di collezionisti e appassionati di tutto il mondo.
La scoperta: un’opera dimenticata nel tempo
L’acquerello faceva parte di una collezione privata e, per decenni, è stato attribuito erroneamente a John Ruskin, critico d’arte e ammiratore di Turner.
La corretta attribuzione all’artista è stata effettuata recentemente, quando i proprietari hanno richiesto una valutazione attraverso il servizio digitale di Christie’s, “Request an Estimate”.
Grazie all’occhio esperto della specialista Rosie Jarvie, l’opera è stata identificata come un autentico Turner, in particolare per il tipo di carta e lo stile pittorico, entrambi tipici delle vedute veneziane del maestro.
L’opera all’asta: “The Approach to Venice”
Realizzato nel 1840, durante uno dei viaggi più celebri di Turner a Venezia, l’acquerello rappresenta un’atmosfera unica della laguna veneziana.
Con tonalità delicate di blu e verde e una luce quasi eterea, il dipinto cattura l’essenza di Venezia in un momento di quiete e bellezza naturale.
Questa veduta, che anticipa molte delle opere impressioniste, è un raro esempio della produzione tarda di Turner, caratterizzata da un crescente interesse per la luce e il colore.
L’importanza di William Turner nel mercato dell’arte
Le opere di William Turner, soprattutto i suoi acquerelli, sono tra le più ricercate dai collezionisti. Recentemente, altri acquerelli attribuiti a Turner hanno raggiunto risultati sorprendenti: nel 2023, un’opera simile intitolata “Sunrise over the Sea” è stata venduta per oltre 1 milione di sterline, superando di gran lunga le stime iniziali.
Questi precedenti rendono molto probabile che “The Approach to Venice” possa superare la stima massima di 500.000 dollari, rendendo l’asta del 4 febbraio 2025 un evento cruciale per il mercato dell’arte.
L’importanza dell’attribuzione
La vicenda di questo acquerello sottolinea quanto sia fondamentale una corretta attribuzione nel mondo dell’arte. Quando fu ritenuto opera di Ruskin, il dipinto aveva un valore economico molto più basso.
La riassegnazione a Turner ha aumentato il suo valore di oltre dieci volte, trasformandolo da un’opera secondaria a un pezzo ambito sul mercato internazionale.
L’asta da Christie’s di William Turner
La prossima asta di Christie’s rappresenta un’occasione unica per ammirare e, per i più fortunati, acquistare un capolavoro riscoperto di William Turner.
La combinazione di storia, arte e mercato rende questa vendita un momento significativo nel panorama artistico contemporaneo.
Con la sua straordinaria bellezza e il suo legame con uno dei più grandi maestri del Romanticismo, “The Approach to Venice” continuerà a ispirare e a suscitare meraviglia per le generazioni future.

Social media manager presso The Cryptonomist