La famosa casa d’aste Sotheby’s ha annunciato la sua prima asta in Arabia Saudita.
Questa iniziativa rappresenta un passo significativo nell’espansione del mercato dell’arte nel Regno, in linea con la Vision 2030, il piano strategico saudita volto a diversificare l’economia e promuovere la cultura.
Contesto Storico e Attuale
Negli ultimi anni, l’Arabia Saudita ha investito notevolmente nel settore culturale, con l’obiettivo di diventare un hub artistico globale.
L’apertura di un ufficio di Sotheby’s a Riyadh, situato nell’Al Faisaliah Tower, sottolinea l’importanza crescente del mercato dell’arte saudita.
Dettagli dell’Asta di Sotheby’s “Origins”
L’asta inaugurale, intitolata “Origins”, sarà suddivisa in due parti:
- Arte Moderna e Contemporanea: Saranno presentate opere di artisti sauditi di spicco, come Ahmed Mater, insieme a nomi internazionali come René Magritte e Fernando Botero.
- Oggetti di Lusso: In vendita anche gioielli, orologi, automobili, memorabilia sportive e borse di lusso, offrendo una vasta gamma di lotti per collezionisti e appassionati.
Tendenze e Sviluppi nel Mercato dell’Arte Saudita
Il mercato dell’arte in Arabia Saudita sta vivendo una crescita esponenziale, con un aumento del 74% degli acquirenti e del 125% dei partecipanti alle aste tra il 2019 e il 2023.
Questo sviluppo è sostenuto da una popolazione giovane e da un crescente interesse per l’arte contemporanea e gli oggetti di lusso.
Citazioni di Esperti
Charles Stewart, CEO di Sotheby’s, ha dichiarato:
“Il settore culturale in Arabia Saudita sta vivendo uno sviluppo notevole. La nostra presenza a Riyadh rappresenta una pietra miliare nella nostra relazione con il Regno.”
Ashkan Baghestani, responsabile della vendita per Sotheby’s, ha aggiunto:
“Vogliamo inaugurare la nostra nuova sede in Arabia Saudita offrendo una selezione che rappresenti lo spirito cross-category di Sotheby’s, sia per i collezionisti esperti che per i nuovi appassionati.”
Cosa andrà all’asta
Tra le opere in evidenza, il dipinto “L’État de veille” (1958) di René Magritte e un dipinto di Fernando Botero saranno tra i lotti principali dell’asta, attirando l’attenzione dei collezionisti internazionali.
Analisi Critica
L’espansione di Sotheby’s in Arabia Saudita riflette una strategia mirata a capitalizzare sul crescente mercato dell’arte e del lusso nella regione.
Tuttavia, questa mossa solleva interrogativi riguardo alle implicazioni culturali e politiche, considerando le critiche internazionali sul rispetto dei diritti umani nel Regno.
Nonostante ciò, Sotheby’s sottolinea i progressi culturali significativi compiuti dall’Arabia Saudita negli ultimi anni.
L’asta Origins di Sotheby’s in Arabia Saudita
L’asta “Origins” rappresenta un momento storico per il mercato dell’arte saudita e offre un’opportunità unica per collezionisti e appassionati di partecipare a un evento senza precedenti nella regione.
Si invita il pubblico a visitare l’esposizione gratuita dei lotti, che si terrà a Diriyah dal 1° all’8 febbraio 2025, e a partecipare all’asta l’8 febbraio.

Esperta di digital marketing, Amelia inizia a lavorare nel settore fintech nel 2014 dopo aver scritto la sua tesi di laurea sulla tecnologia Bitcoin.
Precedentemente è stata un’autrice di diversi magazine crypto all’estero e CMO di Eidoo. Oggi è anche co-founder e direttrice di Econique e della rivista Cryptonomist. E’ stata nominata una delle 30 under 30 secondo Forbes.
Oggi Amelia è anche insegnante di marketing presso Digital Coach e ha pubblicato un libro “NFT: la guida completa’” edito Mondadori. Inoltre è co-founder del progetto NFT chiamati The NFT Magazine, oltre ad aiutare artisti e aziende ad entrare nel settore. Come advisor, Amelia è anche coinvolta in progetti sul metaverso come The Nemesis e OVER.